Gli insetti commestibili sono un cibo fenomenale: salubre, sostenibile e nutriente. Ma ci sono anche altri "superalimenti", come le alghe: leggi questa interessante intervista a Willem Sodderland, fondatore di Seamore
Raccontaci della prima volta che hai scoperto le alghe commestibili
"Beh, ho ordinato un'insalata di alghe e non riuscivo a vedere alghe nel piatto. Lo chef mi detto: quelle che sembravano tagliatelle agli spinaci erano in realtà le alghe, una specie che cresce sulle rocce e che sembra pasta.
La consistenza in effetti era simile e il sapore neutro, così la scintilla è stata immediata: cosa succede se sostituiamo la pasta con le alghe? E' successo tutto in un momento in cui mia moglie e io stavamo cercando modi per ridurre il consumo di carboidrati, cosa molto impegnativa. Quindi, oltre a vedere il potenziale delle alghe in senso più ampio, c'era una ragione personale per cogliere l'opportunità."
Gli insetti commestibili rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per la produzione di proteine. Questo articolo esplora i metodi di estrazione delle proteine dagli insetti e il loro potenziale per il futuro dell'alimentazione globale.
Con la continua crescita della popolazione mondiale, la domanda di cibo aumenta esponenzialmente.
Questa crescente richiesta esercita una forte pressione sui nostri attuali sistemi di produzione alimentare, che sono già importanti contributori al cambiamento climatico. Date queste sfide, è necessario esplorare fonti alimentari più sostenibili.
Gli insetti commestibili offrono una soluzione valida, producendo meno emissioni, richiedendo meno acqua e utilizzando una quantità minima di terra rispetto all'allevamento tradizionale.