Ci sono campi in cui l’Italia primeggia incontrastata, in cui amore per bellezza ed eleganza, forti legami familiari, capacità di fare artisticamente e tecnicamente si fondono con un clima favorevole regalando un mix unico al mondo, un habitat che quasi costringe a fare bene ciò che si fa.
Se poi l’argomento è il cibo, l’Italia non ammette che il voto massimo (da dividere col vino).
21bites sta cercando, assieme ai produttori italiani, di far emergere “il modo italiano” anche nel settore degli insetti commestibili e dei prodotti che li contengono.
Non c’è paura di contaminare una tradizione di eccellenza, c’è la voglia di dimostrare che l’eccellenza è eccellenza in ogni situazione, con ogni ingrediente, anche quelli al momento più lontani dalla tradizione.
Siamo sicuri che appena arriveranno sul mercato, i nostri prodotti con insetti 100% made-in-Italy segneranno un nuovo livello di qualità. E per fare questo è necessario poter contare sull’alta qualità delle materie prime, ovvero gli insetti allevati, interi, freschi o in polvere.
Siamo altrettanto sicuri che gli allevatori italiani che si stanno impegnando in questo settore saranno in grado di fornirci le materie prime migliori, e le migliori tra le migliori verranno da quelle aree geografiche dove il meteo è favorevole e la necessità di stabilizzare artificialmente l’ambiente molto minore: il Sud del Paese, ovviamente.
Questo è un appello ai giovani imprenditori del Sud: informatevi sulle possibilità offerte dall’allevamento di insetti per l’alimentazione umana e la mangimistica, approfittate del vantaggio che la Natura vi ha regalato!