Inserire gli insetti commestibili nelle nostre diete è un passo avanti che stiamo facendo attraverso la curiosità, gli assaggi e la prima conoscenza dei prodotti, la scoperta di nuovi sorpendenti gusti, attraverso la creatività degli chef e dei produttori.
Lo stiamo facendo anche attraverso un maggiore consapevolezza scientifica delle loro proprietà nutrizionali, del ridotto impatto ambientale quando li alleviamo, della loro sicurezza come cibo.
Un documento fondamentale per informarsi è quello pubblicato dalla FAO nel 2013, di cui avete sicuramente sentito parlare.
Se non l'avete già fatto, trovate il tempo di leggere almeno l'introduzione e la prefazione degli autori, ne vale la pena.
Scopri i migliori prodotti a base di insetti proposti dalla aziende europee, (molto) presto nel nostro shop!
Gli insetti commestibili rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per la produzione di proteine. Questo articolo esplora i metodi di estrazione delle proteine dagli insetti e il loro potenziale per il futuro dell'alimentazione globale.
Con la continua crescita della popolazione mondiale, la domanda di cibo aumenta esponenzialmente.
Questa crescente richiesta esercita una forte pressione sui nostri attuali sistemi di produzione alimentare, che sono già importanti contributori al cambiamento climatico. Date queste sfide, è necessario esplorare fonti alimentari più sostenibili.
Gli insetti commestibili offrono una soluzione valida, producendo meno emissioni, richiedendo meno acqua e utilizzando una quantità minima di terra rispetto all'allevamento tradizionale.