In questa intervista Maria Luisa Ferro, Direttrice di Gryö, parla dell'azienda.
Parlaci brevemente dell’azienda e di come ti sei interessata agli insetti commestibili
"L’interesse per gli insetti commestibili nasce da due passioni principali: tendenze alimentari e cibo sostenibile. Sono sempre stato affascinata da ciò che fa considerare gli alimenti come sani e alla moda, e in quale maniera questo cambia nel tempo e tra culture diverse.
Ad esempio, uno dei più lussuosi cibi di oggi, l’aragosta, durante il periodo vittoriano veniva dato ai prigionieri in quanto ritenuto cibo per poveri. Anche i pomodori erano una volta considerati velenosi e non ci sarebbe stato un vero freak show senza che la gente potesse guardare disgustata qualcuno mangiare un pomodoro. Mi affascina anche il modo in cui le persone sono assolutamente bene disposte nei confronti dei crostacei, ma hanno ancora problemi a mangiare gli insetti – I gamberetti sono praticamente gli scarafaggi del mare!
Per quanto sia anche un interesse, cambiare sul serio le nostre abitudini alimentari è una necessità assoluta per noi, se vogliamo avere un impatto positivo sull’ambiente. L’attuale dieta occidentale ha conseguenze piuttosto disastrose per il nostro pianeta e non possiamo continuare con questo nostro modo di fare. È ampiamente riconosciuto che l’unica cosa che gli esseri umani possono fare per diminuire realmente la loro impronta in termini di carbonio è mangiare molta meno carne e ottenere proteine da più fonti eco-compatibili, cioè piante e insetti. Come persona con un background politico collegato alla sostenibilità, salire a bordo di Gryö è stato qualcosa di naturale."
Scopri i prodotti di Gryö nel nostro shop!